Lumix S

Lumix S series

 



Nuova LUMIX S. Full-Frame senza compromessi

Progettata per sorprendere

Dai forma alle tue emozioni con LUMIX S, la serie Full-Frame per scatti sensazionali, con risoluzione fino a 187MP. L'eccellente resa ad elevati valori ISO e la doppia stabilizzazione fino a 6 stop garantiscono il massimo del dettaglio, in qualsiasi condizione. Il mirino con la più alta risoluzione sul mercato offre una visione estremamente realistica, per assisterti al meglio nel tuo processo creativo. L'eleganza funzionale di LUMIX S è l'espressione unica e tangibile dell’appassionata adesione di Panasonic ai valori tradizionali della fotografia.

La nuova line-up Full-Frame LUMIX S propone due fotocamere S1 e S1R (entrambe disponibili sia in versione solo corpo macchina o in kit con obiettivo 24-104 mm) e tre obiettivi.

 

Sistema Dual I.S. 2

Immagini nitidissime, con correzione del tremolio

Lo stabilizzatore di immagini a 5 assi Body I.S. (Image Stabilizer) corregge gli effetti del tremolio della fotocamera, consentendo tempi di esposizione fino a 5,5 stop più lenti dei valori normalmente “sicuri”*. Combinato allo stabilizzatore O.I.S. (Optical Image Stabilizer) a 2 assi degli obiettivi LUMIX Serie S, forma il sistema Dual I.S. 2 che aumenta il livello di compensazione a 6 stop** e compensa vari tipi di movimenti della fotocamera, sia nelle riprese video che nelle foto. Grazie a una sofisticata tecnologia, le misure delle vibrazioni vengono rilevate non solo attraverso un sensore giroscopico, ma anche utilizzando i dati dello stesso CMOS e di un sensore accelerometrico. 

*Standard CIPA (vibrazioni beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 50 mm utilizzando S-X50)

**Standard CIPA (vibrazioni beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 200 mm utilizzando S-R70200)

 

 

Mirino Real View Finder

La risoluzione più alta al mondo*

Il mirino elettronico con la più alta risoluzione al mondo* mostra ai fotografi immagini di straordinaria qualità su un display OLED da 5,76 milioni di punti. Il refresh rate del mirino Real View Finder raggiunge 120 fps, con un ritardo pressoché inesistente – appena 0,005 secondi –, garantendo un tracking fluido e realistico delle scene dinamiche, con un ottimo panning dei soggetti in movimento. La risoluzione del display, unita a un rapporto di contrasto di 10.000:1, garantisce una visione cristallina ed estremamente dettagliata. L’ingrandimento del mirino è regolabile da 0.78x a 0.74x o 0.7x per il massimo comfort del fotografo.

*Tra le fotocamere digitali mirrorless Full-Frame con obiettivo singolo al 1 febbraio 2019.

 

 

Resistenti ed ergonomiche

Nate per le esigenze dei professionisti

Sviluppate per i fotografi professionisti, le LUMIX S1R e S1 resistono all’uso intensivo grazie ai pannelli anteriori e posteriori in lega di alluminio pressofusa e a un involucro a perfetta tenuta in ogni giunzione, ghiera e pulsante. Queste fotocamere resistono a polvere, schizzi e gelo: funzionano infatti a temperature fino a -10°C*. L’otturatore è progettato per 400.000 attivazioni e la posizione di pulsanti di comando e ghiere è frutto di uno studio ergonomico finalizzato a non distogliere la concentrazione del fotografo dallo scatto. L’adozione di un joystick a 8 direzioni e un’interfaccia utente migliorata ottimizzano la facilità d’uso e la tempestività di reazione. I fotografi, inoltre, possono proteggere il lavoro inserendo i propri dati personali e le informazioni sul copyright come dati Exif nelle immagini memorizzate. Il doppio slot per memory card accetta supporti SD (UHS-II) e XQD10.

 

 

LUMIX DC-S1R

La mirrorless Full-Frame con la più alta risoluzione al mondo*

  • Sensore MOS Full-Frame: 47,3 Megapixel
  • Registrazione video: 4K a 60p/50p
  • Light Speed AF – Tecnologia DFD
  • Mirino elettronico Real View Finder: 5.760k dot
  • Stabilizzazione delle immagini Dual I.S. a 6 stop per foto e video

Con un sensore CMOS da 47,3 milioni di pixel, è la fotocamera mirrorless Full-Frame con la più alta risoluzione al mondo*. L’assenza del filtro passa-basso permette al sensore CMOS full-frame da 47,3 milioni di pixel (36x24 mm) di catturare ogni dettaglio, riproducendo accuratamente le texture più fini di ogni scena. Le nuove microlenti asferiche su ogni pixel migliorano la capacità del sensore di catturare la luce, in modo da mantenere basso il rumore anche ad alti valori ISO. La sensibilità di LUMIX S1R raggiunge 25.600 ISO, l’ideale per lavorare in condizioni di scarsa luminosità. 

*Al 1 febbraio 2019.

ACQUISTA ORA

 

 

LUMIX DC-S1

Alta risoluzione, alta sensibilità

  • Sensore MOS Full-Frame: 24,2 Megapixel
  • Registrazione video: 4K a 60p/50p
  • Light Speed AF – Tecnologia DFD
  • Mirino elettronico Real View Finder: 5.760k dot
  • Stabilizzazione delle immagini Dual I.S. a 6 stop per foto e video
  • Intervallo ISO esteso: 50-204.800

La fotocamera mirrorless full-frame LUMIX S1 è dotato di un sensore CMOS da 24,2 milioni di pixel (35,6x23,8 mm) che offre un’ampia gamma dinamica ed eccellenti rapporti segnale/rumore ad alti valori ISO. L’efficiente design dei pixel, unito al sofisticato processore di immagini Venus Engine, eleva le impostazioni ISO standard fino al livello di 51.200 ISO. La speciale modalità High Resolution permette di realizzare immagini con 96 milioni di pixel, combinando le informazioni registrate in 8 scatti consecutivi.

ACQUISTA ORA

 

 

S-X50

LUMIX S PRO 50 mm F1.4

  • Ampio diaframma F1.4
  • Iride a 11 lame per bellissimi bokeh
  • Straordinaria nitidezza in tutto il frame

ACQUISTA ORA

 

 

S-R70200

LUMIX S PRO 70-200 mm F4 O.I.S.

  • Ideale per sport, scene in movimento e fotografia naturalistica
  • Stabilizzazione delle immagini a 6 stop
  • Bellissimi bokeh

ACQUISTA ORA

 

 

S-R24105

LUMIX S 24-105 mm F4 MACRO O.I.S.

  • Ideale obiettivo multiuso
  • Ingrandimento 0.5x per la macrofotografia
  • Stabilizzazione delle immagini a 6 stop

ACQUISTA ORA

 

 

 

 

LUMIX Serie S – Fotocamere Full-Frame senza compromessi

Le nuove fotocamere LUMIX S beneficiano dell’esperienza di Panasonic nell’elaborazione delle immagini e del segnale, nello sviluppo di tecnologie ottica, di gestione del calore ed altro ancora. La combinazione di questi elementi fornirà agli utenti Panasonic un nuovo valore aggiunto per la fotografia e la videografia.

Caratteristiche tecniche principali:

 1. Sensore di immagine Full-Frame da 35 mm di nuova sviluppo (circa 47 M per la S1R e 24 M per la S1)

2. Il primo supporto al mondo*¹ per la registrazione video 4K 60p/50p in una fotocamera DSLM (Digital Single Lens Mirrorless) Full-Frame

3. La prima fotocamera  Full-Frame al mondo*¹ con sistema Dual I.S. (stabilizzazione dell'immagine)

4. Doppio slot per schede di memoria XQD e SD

5. LCD a inclinazione triassiale resistente

6. Compatibilità con attacco L-Mount di obiettivi Leica Camera*² e Sigma*²


*1 A partire dal 25 settembre 2018 

*2 "L-Mount Alliance: una cooperazione strategica tra Leica Camera, Panasonic e Sigma" (annunciata il 25 settembre 2018 in Germania)

 

Tecnologie innovative

HLG Photo: l’espressione fotografica cambia stile

La nuova modalità HLG Photo di LUMIX S consente di scattare immagini con un range dinamico ancora più ampio. Riproducendo sia le luci abbaglianti sia le ombre più cupe nella stessa immagine, i colori acquistano un’intensità e una precisione senza precedenti, paragonabili a quella della memoria visiva.

Le fotografie in modalità HLG Photo vengono salvate come file .hsp per consentire la riproduzione di immagini vivide tramite cavo HDMI sugli ultimissimi modelli di televisori 4K Panasonic che supportano il formato HLG, oppure su altri dispositivi compatibili. 

Questa funzione è l’ideale per i fotografi che vogliono colpire nel segno presentando i frutti del loro lavoro su schermi TV compatibili con l’HLG.

High resolution: mai così vicini

La modalità High Resolution è pensata per immortalare paesaggi naturali o oggetti d’arte con dovizia di particolari. Sfruttando il meccanismo IS (Image Stabilizer) integrato nel corpo macchina, LUMIX S esegue 8 scatti consecutivi spostando il sensore e li riunisce poi in un’unica immagine, grazie all’azione del nuovo processore Venus Engine che vanta un’elaborazione dei segnali ad alta velocità. L’effetto finale è splendido ed altamente realistico, ricco di dettagli accurati e fedelmente riprodotti. Inoltre, se nell’inquadratura sono presenti soggetti in movimento, sono disponibili varie impostazioni secondarie che consentono di eliminare scie e sfocature.

Entrambe le modalità sono state progettate per garantire la massima naturalità nell’utilizzo del dispositivo; pertanto, conseguendo foto con l’HLG Photo o l’High Resolution Mode e beneficiando dei relativi processi tecnologici, il fotografo avrà sempre l’impressione di scattare normalmente, in totale libertà.



Fc Fotoforniture SRL
Via Bianzana, 19
24124 - Bergamo (BG)
P.IVA 04027030164


Metodi di Pagamento

Sei già cliente? Accedi o Registrati
Registrazione Rivenditori

Naviga sul sito completo per PC

ORARI DI APERTURA

Negozio: Dal Martedì al Venerdì
9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 18:00 | Orario continuato
Lunedì Chiuso
Call Center: dal Lunedì al Venerdì
9:00 - 13.00 | 14.00 - 18:00